Vittoria Park
Benvenuto nell'unico parco al mondo dedicato a tutte le esperienze del ciclismo

Eventi
Sabato 25 novembre
Il Vittoria Park ospiterà Il primo Vittoria GAMES: una giornata goliardica aperta a tutti gli appassionati piena di sfide, giochi, premi e show insieme ad ospiti d’eccezione del panorama MTB gravity e freeride italiano.
Scopri di piùCOME ACCEDERE AL VITTORIA PARK
L'accesso singolo al Vittoria Park è completamente digitale, potrai acquistare il biglietto
esclusivamente da app ufficiale Vittoria Park! L'accesso al bike park è
regolato tramite un tornello totalmente automatizzato. Non preoccuparti, è
semplicissimo! Ti basterà scannerizzare il codice QR del biglietto ricevuto sull'app e potrai accedere ai percorsi per bici.
CALENDARIO E ORARI DI APERTURA
Giovedì
12:00 - 20:00
Venerdì
12:00 - 20:00
Sabato
12:00 - 20:00
Domenica
10:00 - 20:00
MODALITÀ DI ACCESSO AL PARCO
VIVI IL PARCO DA PROTAGONISTA O DA VISITATORE!
BIGLIETTO CICLISTA
Il prezzo per l'accesso CICLISTA per una fascia oraria di 2 ore parte da € 14,00; per una fascia oraria di 4 ore parte da € 20,00. Il biglietto CICLISTA consente anche di noleggiare una bicicletta tra quelle disponibili a partire da € 25,00 per tutta la durata della fascia oraria selezionata.
Modalità di accesso con biglietto CICLISTA per fasce di età:
Maggiori di 18 anni: nessuna restrizione.
14-17 anni: è necessario compilare i dati e il documento di manleva richiesti all’ interno dell’ app ufficiale Vittoria Park Scarica la manleva
6-13 anni: è necessario essere tesserati presso un'associazione ciclistica ed essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci. Per acquistare un biglietto Under 14 è necessario inviare una mail a info.vittoriapark@vittoria.com con la manleva firmata, una copia del tesseramento e indicando il giorno d'ingresso, l'acquisto del biglietto avverrà in loco.
Non sei tesserato? Nessun problema, è necessario essere accompagnati da un istruttore tesserato FCI, prenota l'ingresso con uno dei nostri istruttori cliccando qui.
0-5 anni: accesso vietato.
BIGLIETTO VISITATORE
Il biglietto VISITATORE è gratuito e consente l'accesso alle aree pedonali del Vittoria Bike Park - non consente l'accesso ai percorsi per bici. Il biglietto VISITATORE non prevede alcuna restrizione per fascia d'età, ma i bambini devono sempre essere sotto sorveglianza dell’ adulto accompagnatore.
Il biglietto visitatore può subire variazioni di prezzo durante gli eventi
REGOLAMENTO DEL PARCO
Per usufruire di tutti i servizi del Vittoria Park è necessario osservare il regolamento. Vi invitiamo a leggerlo attentamente prima di entrare nel parco.
SCOPRI TUTTI I PERCORSI PER BICI
PRONTO PER SCENDERE IN PISTA?

La Pump Track è la parte del parco dedicata a tutti i rider in cerca di divertimento allo stato puro. Percorso ad anello con fondo ondulato utile ad allenare le capacità di guida a qualsiasi livello di esperienza.
Attraverso altimetrie variabili e curve sopraelevate, potrai allenare capacità di base come mantenere slancio, equilibrio e velocità utilizzando braccia e gambe per "spingere" la bici lungo il percorso.
- Una delle Pump Track più profonde al mondo
- UCI Certified Pump Track
- Wallride per ulteriori sfide e divertimento
Fondo: asfalto
Lunghezza: 190m
Difficoltà: Facile/Medio/Difficile

Le rampe del Vittoria Park sono pensate per i rider alla ricerca di adrenalina allo stato puro. Potrai allenare la tua tecnica di salto utilizzando una struttura sicura, provvista di tre rampe con inclinazione diverse e un materasso airbag per l'atterraggio.
Fondo: Legno
Lunghezza: 50m
Difficoltà Medio/Facile

La Skill Area è la zona ideale del parco dove esercitare le abilità di base come equilibrio, padronanza della bicicletta, percorrenza in curva su ostacoli di diverse difficoltà. I principianti possono apprendere le basi del freestyle usando strutture in legno come il wallride a bassa altezza e pedane nortshore.
Fondo: Terreno Compatto
Lunghezza: 170m
Difficoltà: Media

La Jump Line è la sezione off-road in cui potrai esercitare le tue abilità con i salti e allo stesso tempo una sfida per chi cerca una scarica di adrenalina. E' realizzata in terra posata su uno strato di pietra ed elementi prefabbricati in legno e acciaio.
Un rettilineo con 5 salti consecutivi di difficoltà crescente, più un salto in curva per i più esperti. Impara ad affrontare i salti in velocità, a mantenere la bici in posizione in aria e a chiuderli nel migliore dei modi.
Fondo: Terreno compatto
Lunghezza: 380m
Difficoltà: Medio/Difficile

Il rock garden presenta rocce e pietre di diverse dimensioni per simulare le tipiche pietraie e canaloni montani. Potrai affinare la tua capacità di scegliere velocemente la linea migliore.
Fondo: Rocce
Lunghezza: 50m
Difficoltà: Medio

Per soddisfare tutti i livelli di esperienza, le tre pedane drop in legno sono una adiacente all'altra e disposte in tre altezze diverse per i tre livelli di difficoltà: 0,5m facile, 1m medio, 2m difficile. L'ampia rampa sottostante in terra battuta garantisce un atterraggio sicuro favorendo comunque lo slancio
Fondo: Legno/Terra battuta
Lunghezza: 50m
Difficoltà: Facile/Medio/Difficile

E' il percorso mtb off-road in salita principale del parco. Presenta un fondo variabile costituito principalmente da terra battuta che incontra ostacoli come rocce, radici, erba e fango. La sommità della salita porta alla partenza di altri segmenti come i Drop e il Rock Garden.
Fondo: Terreno compatto
Lunghezza: 80m
Difficoltà: Difficile

Sezione off-road in discesa con ampie curve con sponde e una wallride. Il segmento offre un flow veloce e divertente, da affrontare sui pedali e a freni liberi!
Fondo: Terreno compatto
Lunghezza: 80m
Difficoltà: Facile/Medio

L'anello in asfalto si sviluppa in circa 900 metri di rettlinei, curve inclinate, a destra e a sinistra, salite e discese.Potrai testare il tuo rendimento in salità e allenare la tua resistenza. Perfetto per allenarsi, misurare le proprie performance, sfidare se stessi e gli altri.
Fondo: Asfalto
Lunghezza: 900m
Difficoltà: Medio

Il segmento gravel è una variante del percorso in asfalto principale. Realizzato in terra battuta, è ottimo per testare il rendimento della propria bici strada e gravel in condizioni di fuoristrada. Un tratto veloce, pianeggiante, facile da percorrere per i ciclisti di ogni livello.
Fondo: Terreno compatto
Lunghezza: 140m
Difficoltà: Medio

Il rettilineo principale del percorso Strada & Gravel presenta un segmento con pavimentazione identica a quella del caratteristico pavé della Paris-Roubaix. Il selciato è composto da copie perfette delle pietre, con tanto di erba tra una e l'altra. Per un'esperienza più autentica possibile, la parte più esterna del tratto ripropone il pavé sconesso tipico dell'iconica foresta di Aremberg. Potrai testare la tua bicicletta e le tue capacità nell'unica copia al mondo delle storiche strade della Paris-Roubaix
Fondo: Pavé
Lunghezza: 72m
Difficoltà: Medio/Difficile

Il rettilineo principale del percorso Strada & Gravel presenta un tratto con la tipica pavimentazione del Giro delle Fiandre, in consecuzione del segmento con pavimentazione replica della Paris-Roubaix. Il selciato è realizzato con copie delle pietre delle strade fiamminghe, che ricorda il muro del Kwaremont. Un segmento unico, su cui potrai testare la tua biciletta, la tua resistenza e immedesimarti nei campioni che affrontano i famigerati muri delle Fiandre.
Fondo: Pavé
Lunghezza: 72m
Difficoltà: Medio

Il rettilineo principale del percorso Strada & Gravel presenta un segmento con la superficie autentica delle Strade Bianche di Siena. Ghiaia compatta posata su uno strato di pietrisco. Potrai misurare le prestazioni più impegnative e rendere il tuo giro in bici più dinamico e divertente.
Fondo: Ghiaia
Lunghezza: 145m
Difficoltà: Medi
PUMP TRACK
La Pump Track è la parte del parco dedicata a tutti i rider in cerca di divertimento allo stato puro. Percorso ad anello con fondo ondulato utile ad allenare le capacità di guida a qualsiasi livello di esperienza.
Attraverso altimetrie variabili e curve sopraelevate, potrai allenare capacità di base come mantenere slancio, equilibrio e velocità utilizzando braccia e gambe per "spingere" la bici lungo il percorso.
- Una delle Pump Track più profonde al mondo
- UCI Certified Pump Track
- Wallride per ulteriori sfide e divertimento
Fondo: asfalto
Lunghezza: 190m
Difficoltà: Facile/Medio/Difficile
AIRBAG TRICK
Le rampe del Vittoria Park sono pensate per i rider alla ricerca di adrenalina allo stato puro. Potrai allenare la tua tecnica di salto utilizzando una struttura sicura, provvista di tre rampe con inclinazione diverse e un materasso airbag per l'atterraggio.
Fondo: Legno
Lunghezza: 50m
Difficoltà Medio/Facile
BIKE SKILL AREA
La Skill Area è la zona ideale del parco dove esercitare le abilità di base come equilibrio, padronanza della bicicletta, percorrenza in curva su ostacoli di diverse difficoltà. I principianti possono apprendere le basi del freestyle usando strutture in legno come il wallride a bassa altezza e pedane nortshore.
Fondo: Terreno Compatto
Lunghezza: 170m
Difficoltà: Media
JUMP LINE
La Jump Line è la sezione off-road in cui potrai esercitare le tue abilità con i salti e allo stesso tempo una sfida per chi cerca una scarica di adrenalina. E' realizzata in terra posata su uno strato di pietra ed elementi prefabbricati in legno e acciaio.
Un rettilineo con 5 salti consecutivi di difficoltà crescente, più un salto in curva per i più esperti. Impara ad affrontare i salti in velocità, a mantenere la bici in posizione in aria e a chiuderli nel migliore dei modi.
Fondo: Terreno compatto
Lunghezza: 380m
Difficoltà: Medio/Difficile
ROCK GARDEN
Il rock garden presenta rocce e pietre di diverse dimensioni per simulare le tipiche pietraie e canaloni montani. Potrai affinare la tua capacità di scegliere velocemente la linea migliore.
Fondo: Rocce
Lunghezza: 50m
Difficoltà: Medio
DROP
Per soddisfare tutti i livelli di esperienza, le tre pedane drop in legno sono una adiacente all'altra e disposte in tre altezze diverse per i tre livelli di difficoltà: 0,5m facile, 1m medio, 2m difficile. L'ampia rampa sottostante in terra battuta garantisce un atterraggio sicuro favorendo comunque lo slancio
Fondo: Legno/Terra battuta
Lunghezza: 50m
Difficoltà: Facile/Medio/Difficile
HARD UPHILL
E' il percorso mtb off-road in salita principale del parco. Presenta un fondo variabile costituito principalmente da terra battuta che incontra ostacoli come rocce, radici, erba e fango. La sommità della salita porta alla partenza di altri segmenti come i Drop e il Rock Garden.
Fondo: Terreno compatto
Lunghezza: 80m
Difficoltà: Difficile
EASY DOWNHILL
Sezione off-road in discesa con ampie curve con sponde e una wallride. Il segmento offre un flow veloce e divertente, da affrontare sui pedali e a freni liberi!
Fondo: Terreno compatto
Lunghezza: 80m
Difficoltà: Facile/Medio
CIRCUITO IN ASFALTO
L'anello in asfalto si sviluppa in circa 900 metri di rettlinei, curve inclinate, a destra e a sinistra, salite e discese.Potrai testare il tuo rendimento in salità e allenare la tua resistenza. Perfetto per allenarsi, misurare le proprie performance, sfidare se stessi e gli altri.
Fondo: Asfalto
Lunghezza: 900m
Difficoltà: Medio
VARIANTE CIRCUITO GRAVEL
Il segmento gravel è una variante del percorso in asfalto principale. Realizzato in terra battuta, è ottimo per testare il rendimento della propria bici strada e gravel in condizioni di fuoristrada. Un tratto veloce, pianeggiante, facile da percorrere per i ciclisti di ogni livello.
Fondo: Terreno compatto
Lunghezza: 140m
Difficoltà: Medio
PARIS-ROUBAIX
Il rettilineo principale del percorso Strada & Gravel presenta un segmento con pavimentazione identica a quella del caratteristico pavé della Paris-Roubaix. Il selciato è composto da copie perfette delle pietre, con tanto di erba tra una e l'altra. Per un'esperienza più autentica possibile, la parte più esterna del tratto ripropone il pavé sconesso tipico dell'iconica foresta di Aremberg. Potrai testare la tua bicicletta e le tue capacità nell'unica copia al mondo delle storiche strade della Paris-Roubaix
Fondo: Pavé
Lunghezza: 72m
Difficoltà: Medio/Difficile
ROONDE VAN VLAANDEREN
Il rettilineo principale del percorso Strada & Gravel presenta un tratto con la tipica pavimentazione del Giro delle Fiandre, in consecuzione del segmento con pavimentazione replica della Paris-Roubaix. Il selciato è realizzato con copie delle pietre delle strade fiamminghe, che ricorda il muro del Kwaremont. Un segmento unico, su cui potrai testare la tua biciletta, la tua resistenza e immedesimarti nei campioni che affrontano i famigerati muri delle Fiandre.
Fondo: Pavé
Lunghezza: 72m
Difficoltà: Medio
STRADE BIANCHE DI SIENA
Il rettilineo principale del percorso Strada & Gravel presenta un segmento con la superficie autentica delle Strade Bianche di Siena. Ghiaia compatta posata su uno strato di pietrisco. Potrai misurare le prestazioni più impegnative e rendere il tuo giro in bici più dinamico e divertente.
Fondo: Ghiaia
Lunghezza: 145m
Difficoltà: Medi














LA MAPPA
TUTTI I PERCORSI E LE ATTREZZATURE DEL PARCO VITTORIA
[1] Skill Area
[2] Pump Track
[3] Air bag
[4] Variante Gravel
[5] Anello in asfalto
[6] Paris-Roubaix
[7] Ronde van Vlaanderen
[8] Strade Bianche di Siena
[9] Hard Uphill
[10] Easy Downhill
[11] Drop
[12] Rock Garden
[13] Jump Line
[A] Tornello
[B] Pronto soccorso
[C] Noleggio/Officina
[D] Negozio
[E] Spogliatoi
[F] Punto Vittoria RE-CYCLING
[G] Auditorium
[H] Bistrot
[I] Toilette
INDIRIZZO
COME ARRIVARE
Vittoria Park
Via Liguria 1,
24041 Brembate (BG)
In bicicletta: Se arrivi da Milano puoi raggiungere il Vittoria Park in bicicletta seguendo la Pista Ciclabile della Martesana . Tempo stimato circa 2 ore. Se arrivi da Bergamo puoi raggiungere il Vittoria Park in bicicletta tramite strade ordinarie o lungo il Basso Brembo . Tempo stimato circa 1 ora.
In auto: Se arrivate in auto, Vittoria Park è a 200 mt dall'uscita di Capriate dell'autostrada A4 Milano-Venezia. Appena usciti dal casello, alla rotonda, prendere la 1a uscita. Alla rotonda successiva svoltare subito a destra verso l'ingresso del parco. Ampio parcheggio disponibile in loco.
In treno e autobus: Se arrivate in treno, le principali stazioni ferroviarie più vicine al Vittoria Park sono Bergamo e Milano. È possibile raggiungere il Vittoria Park da Milano e Bergamo tramite il bus autostradale Z301 Milano Lampugnano M1 - Bergamo , fermata Brembate : Capriate A4 . Per maggiori informazioni consulta i siti dei servizi treni Trenord e autobus NET .
In aereo: Se arrivi in aereo, il parco dista 20 minuti dall'aeroporto di Orio Al Serio, 30 minuti da Milano Linate e circa 1 ora da Milano Malpen
CONTATTI
E-mail: info.vittoriapark@vittoria.com
E-mail: eventi.vittoriapark@vittoria.com